Tutti gli articoli
-
ENI presenta il piano industriale 2025-2028. Greenpeace Italia e ReCommon: «La crisi climatica si aggrava, ma ENI vuole aumentare ancora la produzione di gas e petrolio»
Durante il Capital Markets Update 2025, ENI ha confermato oggi di non avere nessuna intenzione di cambiare passo verso la necessaria transizione energetica basata sulle energie rinnovabili. L’azienda guidata da…
-
COP16 biodiversità a Roma, apertura negoziati ONU: «Governi passino dalle parole ai fatti e sblocchino i finanziamenti per proteggere la natura»
Da oggi fino al 27 febbraio, i governi di tutto il mondo si riuniranno alla FAO di Roma alla Conferenza delle Parti sulla Biodiversità (COP16Bis), a cui anche Greenpeace parteciperà…
-
COP16 di Roma, Greenpeace in azione alla FAO per chiedere di rispettare gli impegni finanziari per fermare la perdita di biodiversità
Da martedì 25 a venerdì 27 febbraio, Greenpeace seguirà i negoziati della COP16Bis a Roma con una propria delegazione internazionale.
-
La Francia vieta i PFAS in diversi prodotti. Greenpeace: «Decisione necessaria per tutelare la salute pubblica, dal governo italiano invece nessun passo avanti»
Poche ore fa l’Assemblea Nazionale francese ha approvato una legge che proibisce l’uso di PFAS per cosmetici, prodotti a base di cera, impermeabilizzanti per abbigliamento, vestiti e prodotti tessili. Il…
-
Summit Biodiversità a Roma (COP16BIS), Greenpeace: «Vertice cruciale per salvare la natura, i governi mantengano le promesse sui fondi per il sud del mondo»
Dal 25 al 27 febbraio anche Greenpeace parteciperà alla seconda sessione della COP Biodiversità che si svolgerà alla FAO di Roma.
-
Sanremo, interrogazione parlamentare a partire dalla denuncia di Greenpeace sugli sponsor inquinanti
La richiesta di trasparenza sugli accordi tra la Rai e le aziende sponsor del Festival che hanno le maggiori responsabilità nella crisi climatica è arrivata oggi in Parlamento.
-
Clima, sospendere la tassa sulle emissioni di CO2 sarebbe un grave errore, bollette più care per la nostra dipendenza dal gas
Commentando le indiscrezioni giornalistiche secondo cui il governo Meloni potrebbe ricorrere alla sospensione della tassa sulle emissioni di anidride carbonica, Simona Abbate di Greenpeace Italia dichiara:
-
PFAS, positiva l’adesione del Consiglio regionale dell’Umbria al Manifesto STOP PFAS. Ora il governo Meloni vieti l’uso e la produzione di queste pericolose sostanze in tutta Italia
«Dal Consiglio regionale dell’Umbria arriva un chiaro messaggio politico: stop PFAS. La Regione si è infatti unita alle nostre richieste, e a quelle di altre decine di organizzazioni, per chiedere…
-
Greenpeace protesta nel Mar Baltico contro le petroliere della flotta fantasma russa
L'azione si svolge alla vigilia del terzo anniversario della guerra di aggressione russa contro l'Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022.
-
Sanremo, Greenpeace chiede accesso agli atti per ottenere trasparenza sui finanziamenti delle aziende inquinanti
L’obiettivo di Greenpeace Italia è evitare che la kermesse musicale si riduca sempre di più a una vetrina per il greenwashing delle aziende inquinanti.