Tutti gli articoli
-
Plastica, Greenpeace: «Inaccettabile sfruttare l’emergenza COVID-19 per tutelare interessi industriali. Il governo ascolti la scienza»
«Sfruttare opportunisticamente la situazione emergenziale dovuta al Covid-19 per tutelare gli interessi industriali dei produttori di plastica usa e getta è inaccettabile, soprattutto considerando che i dispositivi medici sono esclusi…
-
Le persone e il Pianeta prima del profitto
Questo è il momento di investire nella salute delle persone e del Pianeta, fare investimenti in un futuro migliore, dare forma alla società equa e sostenibile alla quale aspiriamo.
-
Dopo il Coronavirus: pensiamo una riforma verde per il Pianeta e per l’economia
Sarà necessario uscire dal dogma dell’austerità e cambiare il modo di produrre e consumare.
-
La spesa ai tempi del Covid-19
Non solo supermercati, valutiamo anche i GAS e altre reti
-
Deforestazione e diffusione di nuovi patogeni
Lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali ha conseguenze molto più complesse, e serie, di quanto potremmo immaginare.
-
Inquinamento dell’aria e pandemia da Covid-19: che relazione c’è?
Abbiamo raccolto informazioni e dati per avere un quadro più completo.
-
Perché le tartarughe mangiano la plastica?
Sarebbe l’odore emanato dalla plastica a trarre in inganno le tartarughe e spingerle a mangiarla
-
Online un libro per spiegare i cambiamenti climatici a ragazzi e ragazze
Un libro divulgativo sui cambiamenti climatici, pensato per i più giovani e adatto a tutta la famiglia
-
La Terra è più calda
Per aiutare i ragazzi che si trovano a casa, alle prese con compiti e ricerche, Greenpeace mette a disposizione gratuitamente questo libro divulgativo sui cambiamenti climatici.
-
Il coronavirus e il nostro futuro prossimo
Come ormai quasi tutti gli esperti dicono, la pandemia di COVID-19, determinata dal coronavirus (o SARS-CoV-2), ha molto a che fare con l’ambiente