Tutti gli articoli
-
Seamount, le montagne sottomarine che nascondono un mondo di biodiversità da proteggere
I seamount sono habitat unici e preziosi, ma presto potrebbero entrare nel mirino delle compagnie minerarie assetate di metalli.
-
Terra bruciata: come rendere Gaza inabitabile per le prossime generazioni
Blog di Farah Al Hattab, campaigner e ricercatrice legale di Greenpeace Medio Oriente e Nord Africa con sede a Beirut. È nata e cresciuta nel sud del Libano.
-
La NATO ci chiede di aumentare la spesa per le armi. L’escalation delle spese militari in Italia e in Europa.
Intanto quest’anno la spesa militare italiana supererà per la prima volta i 29 miliardi di euro.
-
La prima settimana di attività a bordo dell’Arctic Sunrise
Si è appena conclusa la prima settimana di spedizione per la nostra nave Arctic Sunrise nel Mediterraneo. Ecco il racconto di come è andata.
-
Il giugno più caldo di sempre, Greenpeace: «A pagare i danni degli eventi climatici estremi siano le compagnie fossili»
Il commento ai dati diffusi dal Servizio per i cambiamenti climatici di Copernicus che certifica il mese scorso come il giugno più caldo mai registrato.
-
Mare Caldo, nuovo rapporto di Greenpeace: «Per tutelare i mari italiani dalla crisi climatica, servono più aree marine protette»
I risultati 2023 dello studio che monitora gli impatti della crisi climatica sulla biodiversità marina nel Mediterraneo.
-
“Diritto, non crimine”: presentato sulla nave di Greenpeace il primo report sulla repressione degli attivisti per il clima
Un documento risultato del lavoro collettivo coordinato dalla Rete In Difesa Di e da Osservatorio Repressione che denuncia l'ondata repressiva contro chi manifesta pacificamente per i territori e la giustizia climatica.
-
Il Deep Sea Mining è una grave minaccia per le balene
Lo conferma il nostro studio realizzato insieme all’Università di Exeter sui rischi legati alle estrazioni minerarie in acque profonde.
-
Valle d’Aosta e Piemonte, la crisi climatica continua a colpire anche l’Italia
Le violente piogge in corso nel nord Italia non sono eventi isolati, ma le conseguenze tangibili dei cambiamenti climatici.
-
Savona, Greenpeace rinuncia alla sosta nel porto a causa dei troppi vincoli imposti, incontrerà i Comitati contro il rigassificatore in Piazza
Greenpeace non intende essere complice di limitazioni strumentali degli spazi di democrazia. Sarà presente alla manifestazione organizzata dal Coordinamento dei comitati No Rigassificatore.